
Relazioni in Cucina
E' ora di pensare alla cena....riso al burro e polpette al sugo.
24.10.2013 19:17Fuori il tempo è proprio grigio, non invoglia assolutamente ad uscire, una volta rientrati a casa stanchi da lavoro, cosa c'è di meglio del tepore che si crea in cucina con il calore dei fornelli?
Ricordo che quando ero piccola, quando mia mamma preparava i suoi buonissi manicaretti e fuori faceva freddo, mi divertivo a scrivere sui vetri, sul vapore che si formava...uh quante sgridate!!!
Stasera ho proprio bisogno di un piatto dai vecchi sapori, quelli appunto di casa mia, quindi ho comprato della carne macinata e preparerò....le polpette.
Piatto adorato, le polpette creano atmosfera di famiglia, io le ho sempre amate e mi piaceva rubarle quando mia mamma preparava quelle piccole piccole da mettere nella pasta al forno...mmmm!
Ho dimenticato di comprare il pane e quindi le accompagnerò con del buon riso al burro...per chi come me tollera poco il lievito del pane è un abbinamento perfetto.
polpette al sugo con riso al burro
Ingredienti:
PER LE POLPETTE
- 500g di macinato di vitello
- 2 uova
- parmigiano grattuggiato
- pan grattato (quanto basta)
- sale e pepe
- prezzemolo
PER IL SUGO
- cipolla
- olio
- salsa di pomodoro
- sale e pepe
PER IL RISOTTO
- riso (circa 300g)
- burro
- cipolla
- brodo di carne
- parmigiano
Allora eccomi qua, prendo il macinato e lo impasto con le uova, il sale, il pepe e il prezzemolo, non molto, giusto per dare odore. Dopo aver amalgamato bene l'impasto aggiungo il parmigiano e infine il pan grattato, mi regolo ad occhio in base alla cosistenza dell'impasto. Non deve essere nè troppo molle nè troppo duro.
Metto a riposare l'impasto coperto per 10 minuti in frigo e inizio a preparare il sugo.
Prendo un pentola capiente e faccio soffriggere la cipolla tagliata fine in poco olio, quando la cipolla ha preso colore aggiungo la salsa di pomodoro, un pochino di pepe e il sale e la faccio andare a fuoco vivace.
Riprendo l'impasto delle polpette dal frigorifero e le preparo, in questo caso le faccio di media grandezza, compattandole bene.
Io per non rendere il tutto troppo pesante evito di soffriggerle prima di metterle nel sugo, quindi aspetto che il sugo sobbolla, abbasso lievemente il fuoco e le immergo una alla volta con molta delicatezza, dopodichè le lascio cuocere nel sugo per una mezz'oretta circa.
In questa mezz'ora preparo il risotto al burro. In una pentola metto un pezzetto di burro, una volta sciolto aggiungo un pò di cipolla e la lascio soffriggere, imbrunita la cipolla aggiungo il riso e lo lascio tostare per un minuto. Poi copro il riso con il brodo di carne e lo lascio coperto per il tempo di cottura.
Infine aggiungete burro e parmigiano per amalgamare.
Ed ecco che è tutto pronto...è il momento di servire e mangiare.
Nel piatto metto un mestolo di riso e qualche polpetta con il sugo e spolvero con il prezzemolo fresco....
Adesso c'è solo una cosa da fare, sedersi e mangiare!!!
Buon appetito.
Tag:
—————