
Relazioni in Cucina
Pasticciando...impastocchiando....con la farina di Kamut!
06.11.2013 19:38Arrivata a casa dopo una giornata interminabile e un pò pesante le scelte che si presentano sono due: divanarmi davanti alla tv e appisolarmi, quindi far finire la giornata e la serata prima dell'inzio o tenermi attiva cucinando qualcosa di buono per il mio amore, per rilassarci insieme....scelgo la seconda, anche se il divano mi chiama a gran voce.
Mi viene in mente che oggi essendo mercoledì c'è la Champions e che il Milan gioca...io non sono Milanista, Dio me ne scampi....ma qualcun altro si e vorrà vedere la partita.
Qual'è l'alimento preferito da un uomo davanti alla partita? La birra!! ma no quella è una bevanda :)...la pizza! Allora deciso....intanto preparo l'impasto per la pizza, poi avrò due ore di tempo per decidere con cosa e come farla.
Però faro un impasto un pò diverso, nel senso che userò la farina di Kamut, sia perchè ne ho un pacco comprato qualche giorno fa ad un mulino...un mulino vero ancora funzionante in Brianza, sembrava di essere in un altro mondo, sia perchè io la farina di grano la digerisco male.
Però la solita pizza...mmmm...ma si farò dei panzerotti, una cosa diversa e anche comoda da mangiare davanti alla tv.
Mi piace sempre fare la pasta della pizza o l'impasto per la pasta fatta in casa, mi sembra di tornare a giocare con il pongo...è uno dei pochi momenti in cui da adulta pui pastrocchiare ed è leggittimo! io davvero impastrocchio il mondo...farina ovunque...chef Oldani mi sgriderebbe a morte, la mia postazione è spesso un caos!!
Quindi stavolta inizio con metodo...preparo gli ingredienti....il mattarello....la farina...
Ingredienti per l'impasto: (per circa 20 panzerotti)
- 1 kg di farina di Kamut (o normale farina di grano)
- 50 gr di lievito o due bustine di quello liofilizzato
- 6 cucchiai di olio
- 2 cucchiai di zucchero
- due pizzichi di sale
- acqua tiepida q.b.
Per il ripieno:
- mozzarella di bufala
- salsa di pomodoro
- prosciutto cotto
- olio
- sale
- origano
Allora...vai con le mani in pasta...come si suol dire.
In una terrina o ciotola bella grande, metto la farina dentro a fontana.
Al centro della fontana metto dell'acqua tiepida in cui ho fatto sciogliere il lievito con lo zucchero ed impasto.
Quando tutta l'acqua è stata assorbita, metto altra acqua nel composto, a cui unisco il sale e l'olio. E via ad impastare finchè l'impasto non sia omogeneo e liscio.
Lo ripongo in un'altra ciotola, dove metto della farina sul fondo e copro il tutto con un canovaccio umido, nel forno chiuso e spento, per due ore circa.
Nel frattempo taglio a cubetti la mozzarella, preparo la salsa con il sale, l'olio e l'origano.
Passate le due ore, divido l'impasto e lo stendo un pò per volta, facendo dei quadrati.
Riempio abbondantemente una parte del quadrato, lasciando liberi i bordi. Ne faccio alcuni con pomodoro e mozzarella e ad altri aggiungo il prosciutto.
Chiudo con il lembo vuoto il quadrato e con l'aiuto della forchetta lo chiudo schiacciando bene, spennello con l'olio.
Ripongo i panzerotti sulla leccarda del forno , dove ho messo della carta forno.
Li faccio andare per 15 minuti a 175° gia preriscaldato.
Sfornati e mangiati...ops...attenzione che sono bollenti!
Buon appetito.
Tag:
—————