
Relazioni in Cucina
Un classico sapore invernale...Arista di maiale!
27.11.2013 18:52Ebbene si, finalmente la tanto agognata settimana di ferie è arrivata, così potrò riposarmi, svagarmi, cucinare cose buone, uscire....si col CAVOLO!!!!
Settimana di studio e tirocino, altro che riposo e svago.
Però il tempo per cucinare manicaretti si trova, soprattuttto perchè l'inverno richiede piatti più elaborati e calorici, abbiamo bisogno di accumulare per il freddo...andando avanti così potrei passare dieci inverni gelati di fila!!!
Ma si viva i maglioni.
Quindi ho passato la giornata a studiare, a scrivere la benedetta tesina di fine anno, nel frattempo mi sono chiesta chi me lo avesse fatto fare a tornare a studiare.
Per cena quindi ci vuole qualcosa di buono, che ritempri, ma che non richieda troppa elaborazione....per ciò si presta bene l'arista, che fa subito calore e casa.
INGREDIENTI:
- Arista di maiale 500g circa pezzo intero
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla grande
- rosmarino
- pepe
- brodo
- vino
- prezzemolo
Per prima cosa ho preso l'arista intera, l'ho cosparsa di olio massaggiando con il rosmarino tritato e il pepe.
In una casseruola ho messo la cipolla, la carota e il sedano tutto a pezzi grossi a rosolare nell'olio, dopo qualche minuto metto a rosolare anche l'arista insieme alle verdure e lascio andare per qualche minuto, rigirando, finche non prende colore.
Quindi sfumo con il vino, uso quello bianco che da un sapore più delicato alla salsina, altrimenti va bene anche quello rosso, da un sapore più intenso e aspro.
Faccio evaporare il vino e copro l'arista con il brodo, aggiungo un pò di sale e pepe e lascio cuocere coprendo con un coperchio per due ore, girando di tanto in tanto.
A cottura ultimata tolgo l'arista dalla casseruola e la poggio su un tagliere di legno, quando si raffredda un pò è più facile tagliarla bene.
Nel frattempo prendo le verdure a pezzi dalla casseruola, le passo e rimetto il composto insieme al sughetto nella casseruola.
Taglio l'arista a fette e la rimetto nella casseruola.
Alla fine dispongo le fette con sopra la salsina ottenuta, quella che avanza la metto in una ciotola...la finiremo tutta!!
Cospargo tutto con prezzemolo fresco, servo con un buon bicchiere di vino e patate al forno.
Buon appetito.
—————